Su pista

Una carrellata di successi su pista dell'indimenticabile Campionissimo. 

28 ottobre   '39  Torino - Batte F. Magni (44,692 km/h) 
28 ottobre  '39  Torino - Battuto da Bizzi  (45,860 km/h)
30 giugno  '40  Milano - Batte Introzzi (47,261 km/h) (1)
30 giugno  '40  Milano - Batte Leoni  (47,852 km/h) (1) 
30 giugno  '40  Milano - Batte Bizzi  (47,547 km/h) (1) 
28 settembre  '40  Milano - Batte Bizzi  (45,526 km/h)
29 settembre  '40  Milano - Raggiunge Wengler  (45,533 km/h) 
28 ottobre  '40  Torino - Batte Bizzi   (45,737 km/h) 
17 novembre  '40  Berlino - Raggiunge Wengler  (48,301 km/h) 
28 dicembre  '40  Zurigo - Raggiunge Kubler   (50,561 km/h) 
22 febbraio  '41  Zurigo - Raggiunge Bartali   (47,770 km/h) 
14 giugno   '41  Milano - Batte F. Magni  (47,574 km/h) (1) 
14 giugno  '41  Milano - Batte Bizzi   (47,269 km/h) (1) 
15 giugno  '41  Milano - Batte Saponetti   (48,103 km/h) (1) 
23 agosto  '41  Milano - Batte Bizzi   (48,734 km/h) 
25 ottobre  '41  Milano - Batte Bizzi   (47,863 km/h)
12 ottobre  '41  Milano - Raggiunge Wesemberg  (44,861 km/h) 
26 aprile  '42  Milano - Raggiunge Kubler  (48,312 km/h)
24 maggio  '42  Milano - Raggiunge Wesemberg   (45,486 km/h)
29 giugno  '42  Milano - Batte Bevilacqus   (47,211 km/h) (1) 
29 giugno  '42  Milano - Batte Bizzi  (47,185 km/h) (1) 
24 ottobre  '42  Milano - Raggiunge Cinelli   (47,863 km/h) (1)
23 settembre  '45  Torino - Raggiunge Conte  (44,840 km/h) (1)
23 settembre  '45  Torino - Batte Canavesi  (44,391 km/h) (1) 
10 agosto  '46  Milano - Raggiunge Ronconi   (47,520 km/h) (1) 
11 agosto  '46  Milano - Batte Bizzi  (44,401 km/h) (1) 
11 settembre  '46  Milano - Batte Peters   (47,453 km/h) 
28 dicembre  '46  Parigi - Batte Pedersen   (49,915 km/h)
28 dicembre  '46  Parigi - Batte Ortelli   (46,840 km/h) 
29 dicembre  '46  Parigi - Raggiunge Blanchet   (46,990 km/h)
25 gennaio  '47  Parigi - Batte Kubler  (45,141 km/h) 
19 gennaio  '47  S. Etienne - Raggiunge Blanchet   (46,265 km/h)
19 gennaio  '47  S. Etienne - Battuta da Prat  (44,738 km/h)
26 gennaio  '47  Parigi - Batte Van Steenbergen   (45,425 km/h)
26 gennaio  '47  Parigi - Batte Prat   (47,750 km/h) 
29 febbraio  '47  Bruxelles - Raggiunto da Schulte  (46,573 km/h)
23 giugno  '47   Milano - Batte Maggini  (46,416 km/h) (1)
23 giugno  '47  Milano - Batte Bevilacqua  (46,777 km/h) (1)
23 giugno  '47  Milano - Batte Ortelli   (47,845 km/h) (1)
27 luglio  '47  Parigi - Batte Lanz   (45,015 km/h) (2)
29 luglio  '47  Parigi - Batte Rioland  (46,387 km/h) (2) 
30 luglio  '47  Parigi - Batte Schulte   (47,393 km/h) (2) 
30 luglio  '47  Parigi - Batte Bevilacqua  (47,845 km/h) (2)
26 settembre  '47  Zurigo - Batte Koblet  (46,950 km/h)
29 novembre  '47  Anversa - Batte Middelkamp  (44,835 km/h) 
29 novembre  '47  Anversa - Ragg. Van Steembergen   (44,835 km/h) 
30 novembre  '47  Bruxelles - Batte Impanis  (44,835 km/h)
30 novembre  '47  Bruxelles - Raggiunge Peters  (48,522 km/h) 
14 dicembre  '47  Gand - Ragg. Van Steembergen   (47,506 km/h)
19 dicembre  '47  Parigi - Raggiunge Blanchet  (47,333 km/h)
24 gennaio  '48  Parigi - Raggiunge Peters  (47,630 km/h) 
24 gennaio  '48  Parigi - Ragg. Van Steembergen  (47,605 km/h) 
11 gennaio  '48  Gand - Batte Bevilacqua  (44,981 km/h) 
17 gennaio  '48  Bruxelles - Ragg. Middelkamp  (49,999 km/h)
17 gennaio  '48  Bruxelles - Ragg. Blanchet   (49,582 km/h)
18 gennaio  '48  Nizza - Raggiunge Piel   45,460 km/h) 
24 gennaio   '48  Anversa - Batte Blanchet   (46,862 km/h)
24 gennaio  '48  Anversa - Raggiunge Kaers  (46,630 km/h) 
25 gennaio  '48  Gand - Raggiunge Blanchet  (48,351 km/h) 
25 gennaio  '48  Gand - Raggiunge Spelte  (46,588 km/h) 
25 gennaio  '48  Gand - Raggiunge Debacker  (46,251 km/h)
21 febbraio  '48  Bruxelles - Batte Blanchet  (48,361 km/h)
21 febbraio  '48  Bruxelles - Ragg. Van Steembergen   (50,047 km/h) 
28 febbraio  '48  Parigi - Batte Pedersen   (46,154 km/h)
28 febbraio  '48  Parigi - Raggiunge Koblet  (47,505 km/h)
16 giugno  '48  Roma - Batte Monari   (43,584 km/h) (1) 
17 giugno  '48  Roma - Batte F. Magni   (47,104 km/h) (1) 
17 giugno  '48  Roma - Batte Bevilacqua  (47,144 km/h) (1)
 27 luglio  '48  Milano - Batte Piel   (47,181 km/h) 
 27 luglio  '48  Milano - Batte Koblet   (48,032 km/h) 
 23 agosto  '48  Amsterdam - Batte Adriaanssen  (45,180 km/h) (2)
 23 agosto  '48  Amsterdam - Batte Gillen  (46,402 km/h) (2)
24 agosto  '48  Amsterdam - Batte Bevilacqua   (sospeso) (2) 
25 agosto  '48  Amsterdam - Battuto da Schulte   (46,707 km/h) (2) 
12 dicembre  '48  Parigi - Batte Rioland   (47,443 km/h) 
12 gennaio  '49  Parigi - Batte Schulte  (47,021 km/h)
10 aprile  '49  Milano - Batte Schulte   (47,368 km/h)
23 agosto   '49  Copenaghen - Ragg. Pohnetal   (49,073 km/h) (2)
24 agosto  '49  Copenaghen - Batte Pedersen   (45,460 km/h) (2) 
24 agosto '49 Copenaghen - Batte Gillen  (46,154 km/h) (2) 
22 settembre  '49  Milano - Batte Biagioni   (45,571 km/h) (1) 
22 settembre   '49  Milano - Batte Benfenati   (46,825 km/h) (1) 
25 aprile  '53  Milano - Batte Patterson  (47,948 km/h)
24 settembre  '53  Milano - Batte Patterson   (49,153 km/h) 
27 novembre  '54  Milano - Batte Bobet   (49,013 km/h)
30 giugno  '55  Milano - Batte Gillen  (48,993 km/h)
23 luglio  '55  Milano - Batte Bobet  (45,419 km/h)

(1) Prove campionato italiano
(2) Prove campionato mondiale
     

Regione Piemonte