i suoi Lombardia
"Cinque trionfi ma una volta ha pianto per Darrigade"
L'altra grande classica della "Gazzetta", dopo la Milano - Sanremo, è stata un
palcoscenico su cui Coppi ha recitato a più riprese il ruolo del protagonista.
Dopo la guerra, ha vinto il Giro di Lombardia per quattro anni di fila, dal 1946
al 1949, e un quinto centro l'ha fatto nel '54, a 35 anni.
E pensare che, due
anni dopo, Fausto stava per fare clamorosamente il colpo del sesto Lombardia, ma
sulla linea d'arrivo al Vigorelli venne battuto per un'inezia dal francese
Darrigade.
Una beffa che provocò nel campionissimo una crisi di pianto. Aveva 37
anni. Quando vinceva le prime corse gli avevano pronosticato una carriera
breve...
Un altro francese, Bobet, è riuscito a battere Coppi nel Lombardia '51,
ma tre anni prima era finito k.o.
Al punto che gli era stata dedicata questa
rima: "
Rien à faire mon cher ami/ pour aller derrière Coppi/ il faut prendre un
bon taxi". Proprio così.