i suoi Giri d'Italia

"Dall'Abetone allo Stelvio, le battaglie per la maglia rosa" 

Dal 1940 al 1955, il Giro e Coppi sono stati spesso la stessa cosa, nel bene e nel male. E' stata proprio la corsa della "Gazzetta" ad alimentare una rivalità che ha fatto epoca, quella fra Bartali e Coppi, che ha spaccato l'Italia del tifo. Dalla maglia rosa a sorpresa quando ancora non aveva 21 anni all'alleanza (poco santa) con Fiorenzo Magni di cui rimase vittima la maglia rosa Nencini, Coppi è stato protagonista di una fetta di storia del Giro. 
Battuto una volta da Bartali (per 47'' nel 1946) cinque volte lo ha vinto. 
E oltre che in Bartali ha avuto in Magni, Koblet, Kubler altri avversari accaniti. 
E' stato due volte secondo e altrettante quarto. Nel 1950 la gente aspettava il suo attacco sulle Dolomiti ma la notizia fu un'altra: Coppi era all'ospedale.
 E nel '48 si era ritirato per protestare contro le spinte grazie a cui Magni avrebbe salvato la sua maglia rosa.

Regione Piemonte